Statuto

Dallo Statuto dell’associazione “Italian Obesity Network”
Carattere dell’associazione

L’associazione, di carattere culturale e scientifico, svolge attività autonoma, libera, democratica, apartitica, apolitica e senza fini di lucro.

Ha durata fino al 31 Dicembre 2050.

Scopi

L’associazione ITALIAN OBESITY NETWORK non ha fini di lucro e ha come scopo: costruire dinamiche di rete svolgendo il ruolo di Core Network (Centro della Rete), ovvero coordinare iniziative di comunicazione ed aggiornamento univoche e condivise con stakeholder nazionali ed internazionali;

implementare progetti e campagne di comunicazione rivolti agli stakeholder nel settore della nutrizione e patologie correlate, sviluppare progetti di ricerca scientifica, programmi per la formazione e l’educazione del paziente e l’aggiornamento dei medici, operatori sanitari e stakeholders.

Sono da considerare Società Scientifiche di riferimento le principali Associazioni Scientifiche nazionali ed internazionali.

Associati

Il numero degli Associati è illimitato. Possono essere associati all’associazione ITALIAN OBESITY NETWORK tutti i soggetti che a giudizio del Consiglio Direttivo hanno valenza scientifica e/o esperienza in campagne di sensibilizzazione e comunicazione negli argomenti specifici inerenti gli Scopi dell’associazione, singoli o associati, persone fisiche o giuridiche, enti pubblici e enti provati. Chi intende associarsi dovrà farne richiesta, anche verbale, all’associazione ITALIAN OBESITY NETWORK, impegnandosi ad attenersi al presente statuto e ad osservare gli eventuali regolamenti e le delibere adottate dagli organi dell’associazione.

La richiesta deve essere approvata dal Consiglio Direttivo all’unanimità.

News

World obesity day 2023
Rassegna stampa 1 marzo

Audience 13 milioni Rassegna Stampa

Leggi tutto

Un patto di legislatura sull’obesità

Durante la XVIII Legislatura, il 13 novembre del 2019, è stata votata all’unanimità alla Camera dei Deputati Lettera Patto di Legislatura

Leggi tutto

Lettera aperta alle istituzioni per considerare l’obesità una priorità sociosanitaria in occasione della giornata mondiale dell’obesità

Ai Rappresentanti del Governo, del Ministero della Salute, del Parlamento – Ai Presidenti di Regione, ai Sindaci e alle Autorità Sanitarie nazionali e locali Lettera aperta alle Istituzioni

Leggi tutto

I Nostri Partner

con il contributo non condizionato

Centri e Studi segnalati da IO Net

Mappa dei centri e degli studi per la cura e la prevenzione dell'obesità

Segnala il tuo centro

Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK